odontoiatria

Ortodonzia

prima visita gratuita

 

La Metodica

Un’area della nostro reparto dentistico è dedicata unicamente all’ortodonzia, dove con tecniche innovative viene attuato un trattamento personalizzato per ogni paziente, bambino o adulto.

Gli obiettivi principali sono una corretta funzione masticatoria, la prevenzione di problematiche articolari (“click” e dolori) e un sorriso armonioso.

Scopri

Ortodonzia fissa

Ortodonzia linguale fissa

Ortodonzia intercettiva

Ortodonzia mobile

Trattamenti
Trattamenti ortodontici precoci

Si tratta di cure eseguite in età molto precoce, tra i 5 e i 6 anni, in casi in cui la malocclusione  (la problematica per cui l’arcata superiore e quella inferiore della bocca non chiudono correttamente) o l’abitudine viziata (deglutizione atipica, succhiamento del dito o del ciuccio) rischia di compromettere in maniera seria lo sviluppo delle ossa mascellari e la fisiologia del sistema.

Questi trattamenti servono per ripristinare precocemente le condizioni corrette, per rendere armonica la crescita del bimbo.

Interventi tipici: correzione di morsi incrociati posteriori e anteriori, morsi aperti, severe protrusioni (sporgenze) dentali.

Trattamenti intercettivi

Si svolgono tra il settimo e il nono anno di età, in un particolare stadio della dentizione, ovvero quello della dentizione mista (4 incisivi superiori e inferiori e primi molari presenti); questo asse temporale di vita corrisponde a un periodo di relativa stabilità dentale e massima duttilità del sistema, che consente quindi un intervento a livello della crescita dei mascellari per ridirezionare, stimolare, contenere l’ entità e/o la direzione di crescita e quindi correggere o ridurre problematiche legate a discrepanze scheletriche.

Questo intervento, fatto in età successiva, essendo legato allo sviluppo, non garantirebbe la stessa efficacia ed efficienza.

Sempre tra i 7 e i 9 anni, si lavora sui casi in cui vi è poco spazio per permettere la corretta crescita in arcata dei denti definitivi; lo stesso dicasi nel caso in cui si debba mantenere lo spazio per la perdita precoce dei denti da latte, semplificando quindi eventuali trattamenti, che si rendessero necessari successivamente.

Trattamenti definitivi

Si tratta di cure realizzate in dentizione permanente, quindi dopo gli 11-12 anni, quando tutti gli elementi definitivi sono presenti.

Questi trattamenti servono per correggere i problemi occlusali (masticatori), sia di origine esclusivamente dentale che di origine scheletrica e per ottenere il risultato masticatorio e funzionale ideale, sia in termini di estetica che di stabilità.

Trattamenti ortodontici per l’adulto

Si attuano per richieste di miglioramento della funzione e dell’estetica del sorriso, in condizioni di maturità del sistema, in cui la richiesta di ridotto impatto delle apparecchiature, sia in termini di fastidio che di visibilità, nonché di durata del trattamento limitata nel tempo, rendono cruciale la possibilità di utilizzare apparecchiature fisse o rimovibili con caratteristiche estetiche ideali (vedi Invisalign o attacchi ortodontici estetici).

Sono spesso trattamenti di compenso o di camouflage, limitati negli obiettivi.

Trattamenti preprotesici

Si tratta di trattamenti svolti in età adulta, volti a predisporre le condizioni necessarie, sia in termini di spazio disponibile che di allineamento e posizione degli elementi dentali, laddove siano necessari interventi protesici (quindi ricostruttivi o di sostituzione di elementi dentali mancanti); sono spesso trattamenti limitati, sia come obiettivi che come estensione delle apparecchiature e tempi.

Trattamenti orto-chirurgici

Sono trattamenti ortodontici di casi complessi, in cui si rende necessario anche un intervento di chirurgia maxillo-facciale, per riposizionare i mascellari tra loro e nel viso e per ripristinare le condizioni di armonia, laddove esiste, oltre al problema dentale, un problema di discrepanza di crescita scheletrica.

Trattamenti complessi multidisciplinari

Si tratta di cure che prevedono l’intervento coordinato dell’ortodontista, del protesista, del parodontologo e del chirurgo, in casi in cui il ripristino delle condizioni di armonia necessiti di un approccio su più fronti.

Tecniche ortodontiche

Un’area della nostro reparto dentistico è dedicata unicamente all’ortodonzia, dove con tecniche innovative viene attuato un trattamento personalizzato per ogni paziente, bambino o adulto.

Gli obiettivi principali sono una corretta funzione masticatoria, la prevenzione di problematiche articolari (“click” e dolori) e un sorriso armonioso.